10 Tipi di Cibo per Cani

DOG FOOD

9/3/20251 min read

A food truck with wooden accents and a window displaying a sign that reads 'Mean Dogs' accompanied by a cartoon image of a fox. The interior of the truck is warmly lit by small hanging lamps, and there are various items such as containers and possibly food preparation tools visible inside.
A food truck with wooden accents and a window displaying a sign that reads 'Mean Dogs' accompanied by a cartoon image of a fox. The interior of the truck is warmly lit by small hanging lamps, and there are various items such as containers and possibly food preparation tools visible inside.
  1. Cibo secco (crocchette)

    Perfetto per tutte le taglie, offre un’alimentazione bilanciata e permette una lunga conservazione.

  2. Cibo umido

    Indicato per cani anziani, cuccioli o chi ha difficoltà masticatorie, molto appetibile ma con più acqua e meno nutrienti concentrati.

  3. Cibo semi-umido

    Morbido, pratico e aromatico, ideale per cani che preferiscono consistenze morbide o hanno denti delicati.

  4. Cibo monoproteico

    Pensato per cani con allergie o intolleranze: contiene una sola fonte di proteina animale.

  5. Grain free (senza cereali)

    Indicato per soggetti intolleranti o con problemi digestivi causati dai cereali.

  6. Dieta casalinga

    Cibi preparati in casa su indicazione veterinaria, personalizzabili per ogni esigenza.

  7. Dieta BARF (cruda)

    Prevede carne, ossa e verdure crude; da valutare attentamente con il veterinario per l’equilibrio dei nutrienti.

  8. Cibo ipoallergenico

    Formulato per cani con allergie specifiche, spesso con ingredienti selezionati e proteine idrolizzate.

  9. Cibo dietetico / medicato

    Destinato a patologie particolari (diabete, obesità, reni), va prescritto dal veterinario.

  10. Snack e premi funzionali

    Giochi masticabili, biscotti vitaminici o snack specifici per pulizia dentale, digestione o pelo.

    Questa classificazione aiuta ogni proprietario a trovare il cibo più adatto alle esigenze specifiche del proprio cane, consultando sempre il veterinario per la scelta migliore.